Di origine etrusca, “la città che muore” offre uno scenario di incredibile suggestione ai suoi visitatori. Le pareti in tufo e la base in argilla si sgretolano lentamente sotto l’azione degli agenti atmosferici perdendo di[…]
Categoria: scatti e pensieri
E’ accaduto
sì, è accaduto, inaspettato il ramo che travolge il suo tronco inabissato nel cemento e l’armonia amica di impagabile condivisione e nell’oro loro di convivenza e teatralità si è dispiegato lo spettacolo di un animo[…]
solo
solo per l’attimo dopo
si specchiavano
si specchiavano nel torbido invernale respiri di stanchezza
s’impara
perché quando si smarrisce la strada s’impara ad accettare che quest’acqua ti toccherà
Una sola e soltanto
Quante volte una e soltanto come adesso sono lunghi luoghi solitari come sempre detti derisi delusi ancora alte latitudini lascio sepolte separate in serrati detriti di polvere e stagni di memorie. Cosa potrà ricondurmi verso[…]
Vita e morte: dov’è il confine?
Da una performance di Sigalit Landau: una riflessione sul tema del confine fisico e simbolico e sulla contrapposizione tra vita e morte, conquista e perdita dell’identità.